Chi Siamo
Una Tradizione di Famiglia dal 1977
Il Fabus nasce nel 1977 dal sogno e dalla determinazione di nonna Margherita, insieme al figlio Eugenio e alla moglie Livia, innamorati da sempre di questo territorio unico e incontaminato. All’epoca, la nostra famiglia allevava mucche e produceva formaggi, vivendo in armonia con la montagna.
Con l’arrivo dei primi turisti attratti dalla bellezza del Maniva, iniziò a nascere l’idea di accogliere questi avventurieri. Tutto cominciò con qualche pasto offerto a chi cercava ristoro. Da qui prese forma un progetto più grande: costruire un ristorante che potesse celebrare il territorio e i suoi sapori.
Una Sfida Tra Montagne e Sacrifici
La costruzione del Fabus non fu semplice. Non c’erano strade, e il territorio era impervio. Gran parte del materiale fu portato con una teleferica e con il carretto trainato da un mulo, guidato da Eugenio e Livia. Ogni pietra, ogni asse racconta una storia di sacrifici e amore per questo luogo.
Una Tradizione Che Vive Oggi
Con il tempo, i figli Franca, Piergiorgio e Loretta, insieme ai nipoti Denise e Alessandro, sono cresciuti tra queste montagne, respirando i valori della famiglia e l’impegno per mantenere viva la tradizione. Oggi, il Fabus è più di un semplice ristorante: è il simbolo di una storia famigliare, fatta di passione, fatica e dedizione.
Ogni piatto che serviamo è un omaggio a quella tradizione. Celebriamo i sapori autentici di montagna e il legame indissolubile con la nostra terra. Vi invitiamo a entrare nella nostra storia, a condividere i nostri valori e a scoprire i sapori che raccontano il nostro passato e il nostro presente.

